Gli orologi Smart hanno ormai preso piede nel mercato internazionale, ed escono sempre nuovi dispositivi per migliorare le funzionalità. Parleremo oggi in questa recensione di Xiaomi MI Smart Band 4, quarto della serie di questi orologi molto affascinanti ed indossabili da tutti, dalle molte funzionalità. Per scoprire tutti i dettagli su questo dispositivo e ogni elemento che c’è da sapere, continua nella lettura!
- Batteria: 135mAh di capacità, durata fino a 20 giorni, tempo di ricarica 2 ore
- Resistenza all'acqua: 5 ATM resistenti all'acqua fino a 50m
- Monitoraggio delle attività: conta passi, distanza, calorie bruciate; 6 modalità di allenamento: tapis roulant, allenamento, corsa all'aria aperta, ciclismo, passeggiate, nuoto
Cos’è Xiaomi MI Smart Band 4 e come si utilizza
L’orologio Xiaomi MI Smart Band 4 è la nuova edizione di questa serie di smart watch creati dall’azienda per semplificare la vita quotidiana di ogni persona e renderla più tecnologica.

L’utilizzo di questo dispositivo è davvero semplice: basta collegarlo al proprio cellulare per visualizzare tutti i dati necessari direttamente sull’orologio. Allo stesso modo, tutti i messaggi ricevuti verranno inviati sullo schermo dell’orologio per poterli visualizzare immediatamente senza dover uscire il cellulare.
- Batteria: 135mAh di capacità, durata fino a 20 giorni, tempo di ricarica 2 ore
- Resistenza all'acqua: 5 ATM resistenti all'acqua fino a 50m
- Monitoraggio delle attività: conta passi, distanza, calorie bruciate; 6 modalità di allenamento: tapis roulant, allenamento, corsa all'aria aperta, ciclismo, passeggiate, nuoto
Caratteristiche del dispositivo e benefici
Il dispositivo si classifica nella serie di tutti gli altri modelli fratelli, infatti è costruito e pensato come upgrade della versione precedente. Il display è nuovo ed innovativo, ed ha una risoluzione molto nitida che permette di visualizzare tutto quello che c’è da sapere. L’autonomia dell’orologio è notevolemente superiore a molti altri dispositivi presenti sul mercato, infatti si stima che con una ricarica completa riesca ad essere attivo e fornire tutti i servizi per ben dodici giorni.
Ogni aspetto è perfettamente calibrato al prezzo del dispositivo, per cui si classifica come uno smart watch di livello medio, che offre molti elementi positivi nella vita di colui che lo indossa. I benefici apportati alla vita quotidiana sono notevoli, oltre ad aprire la mente verso nuove frontiere non tradizionali e molto più tecnologiche.
- Batteria: 135mAh di capacità, durata fino a 20 giorni, tempo di ricarica 2 ore
- Resistenza all'acqua: 5 ATM resistenti all'acqua fino a 50m
- Monitoraggio delle attività: conta passi, distanza, calorie bruciate; 6 modalità di allenamento: tapis roulant, allenamento, corsa all'aria aperta, ciclismo, passeggiate, nuoto
Vantaggi e Svantaggi
I vantaggi apportati dal dispositivo sono molti, e riguardano la vita quotidiana e i propri allenamenti. In primis possiamo dire che avrai modo di collegarlo al tuo smartphone e visualizzare tutti i progressi. In più questo fungerà da misuratore dei battiti cardiaci. In una normale corsa o durante l’attività fisica questi devono essere inferiori a 150 per mostrare il corretto stato di salute.
Comodo inoltre come semplice orologio per controllare periodicamente l’orario, ma anche per poter avere il colpo d’occhio sui tuoi messaggi ricevuti sul cellulare, e visualizzarli in prima linea. Tutte le statistiche ottenute da ogni elemento valutato e tenuto in considerazione dall’orologio sono visualizzabili dall’applicazione per cellulare. Il suo utilizzo è molto semplice e veloce, per cui nessuno riscontrerà alcuna difficoltà.
Uno dei probabili svantaggi che abbiamo avuto modo di individuare durante varie ricerche e l’utilizzo personale è che purtroppo non dispone di un sistema di GPS integrato, e questo potrebbe essere scomodo. In ogni caso questo aspetto è facilmente risolvibile in quanto lo Smart watch è collegato in Bluetooth con lo smartphone, per cui i dati relativi agli spostamenti verranno individuati da lì.
- Batteria: 135mAh di capacità, durata fino a 20 giorni, tempo di ricarica 2 ore
- Resistenza all'acqua: 5 ATM resistenti all'acqua fino a 50m
- Monitoraggio delle attività: conta passi, distanza, calorie bruciate; 6 modalità di allenamento: tapis roulant, allenamento, corsa all'aria aperta, ciclismo, passeggiate, nuoto
Conclusione
In conclusione possiamo certamente dire che Xiaomi mi Smart Band 4 è uno dei migliori Smart watch presenti sul mercato ed è adatto per tutti gli amanti degli orologi tecnologici. In più è perfetto per chi si allena molto, ad esempio con corse frequenti: l’orologio misurerà la distanza, i passi percorsi e le pulsazioni cardiache per tenere costantemente sotto controllo questo aspetto fondamentale.
Il costo dell’orologio è irrisorio rispetto a tutti i vantaggi che riesce ad apportare alla vita quotidiana. Lo Smart watch Xiaomi è molto valido per quello che costa, per cui non abbiamo motivazioni per sconsigliarvi questo acquisto. Nel complesso, se hai bisogno di caratteristiche tecniche ottime ma non vuoi spendere molto, non farti scappare questa nuova uscita Xiaomi.