Garmin Edge 500: recensione e curiosità sul bike computer

Molti lo scambiano con il suo predecessore, il modello 205, ma il Garmin Edge 500 si caratterizza per tantissime nuove funzioni integrate. Il primo aspetto importante è legato al cardio integrato, che viene inserito proprio nel nuovo dispositivo computerizzato per bike. A livello estetico invece l’Edge 500 si presenta con molta eleganza, poco ingombro e ha uno schermo decisamente più facile da leggere. Chi era abituato alla versione precedente però noterà una lieve scomodità nell’uso dei tasti, poiché sono molto vicini e piccoli.

Come si utilizza lo sportwatch Garmin Edge 500?

E’ tutto molto intuitivo e personalizzabile, facile da usare soprattutto in fase di corsa, quando si aprirà la schermata mappa. Potrai anche seguire tracce preregistrate, provando così vecchi percorsi da te già provati. Il suo software rileva molto precisamente la posizione, e ti andrà a segnalare eventuali “fuori corsa”. Se, per esempio, importi le tracce dal tuo vecchio 205, potrebbero verificarsi un po’ di differenze, ma questo non vuol dire che uno dei due sia meno preciso. Inoltre, tutti e due, sono pratici nella presentazione di escursioni esterne al reale percorso che provi.

Infine è bene far notare che le diverse soglie cardio sono calcolate automaticamente e non sono modificabili, proprio come gli allarmi che non potranno avere frequenze diverse da quanto stabilito.

Possiamo quindi dire che il Garmin Edge 500 presenta i seguenti vantaggi:

  • Le dimensioni ridotte;
  • Facile da leggere;
  • Veloce e intuitivo.

Ricorda che se vuoi i percorsi in sport-tracks, dovrai scaricare file convertiti in documenti .tcx.

Conclusioni e commenti

Edge 500 è facilmente installabile sul tuo manubrio e potrai subito iniziare a usarlo, sfruttando le informazioni che ottieni dal ricevitore GPS ad alta sensibilità. E’ uno strumento molto utile se vuoi misurare la tua velocità, la distanza che percorri, il tempo che passi ad allenarti, le calorie bruciate, l’altitudine e la velocità.

Le tue informazioni, i dettagli su ogni tuo allenamento sono archiviati e analizzati per poter così tenere sempre sotto controllo le tue prestazioni. Interessanti le due nuove funzionalità che permettono di fare la rilevazione della potenza media, ogni 30 secondi, e della potenza massima ogni 3 secondi.

Al termine di ogni sessione di allenamento ti basterà collegare Edge 500 al computer via USB per verificare le tue prestazioni. Ti basta un click e potrai anche accedere alla rete mondiale di ciclisti tramite Garmin Connect, così da poter poi condividere anche i tuoi dati. Pronto a metterti all’opera?